L’Associazione LABChain - Centro interuniversitario di studi avanzati su Blockchian, Innovazione e Politiche del lavoro invita i giovani studiosi (laureandi, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti, ricercatori) a proporre dei brevi interventi nell’ambito del convegno dell’Associazione su “Blockchain, politiche pubbliche, regole. Dalle semplificazioni amministrative alla digitalizzazione”, che si svolgerà il 16 ottobre 2020 in diretta streaming sul canale YouTube del CNEL.
Gli studiosi interessati sono invitati a proporre il proprio contributo allo studio degli aspetti e dei temi legati alla blockchain, inviando entro il 15 settembre 2020 una breve presentazione (500 caratteri spazi inclusi) del tema che si intende trattare ed entro il 25 settembre 2020 il relativo abstract (della lunghezza massima di 5000 caratteri spazi inclusi). Le proposte dovranno essere inviate all’indirizzo email: segreteria@ulabchain.org.
Gli abstracts saranno valutati dal Consiglio direttivo dell’Associazione e quelli ritenuti meritevoli saranno inclusi, in versione estesa (della lunghezza massima di 20.000 caratteri spazi inclusi) nella pubblicazione degli atti del convegno LABChain.
L’occasione è, altresì, gradita per informare gli studenti laureati e laureandi che l’Associazione ha istituito un premio per la migliore tesi di laurea sulle tematiche della blockchain discusse tra il 1 gennaio 2018 e il 31 marzo 2020. Il premio di € 500,00 sarà assegnato dal Consiglio direttivo dell’Associazione. Le domande di partecipazione, sottoscritte dal/la candidato/a e redatte in carta semplice, devono indicare titolo, relatore/trice della tesi, nonché dipartimento/scuola e corso di laurea nei quali è stata discussa. Una copia della tesi in formato .pdf unitamente alla domanda di partecipazione dovranno essere inviate entro il 5 settembre 2020 al seguente indirizzo: segreteria@ulabchain.org.